LO STIVALE CHE LEGGE

Memoria della rubrica on line (dirette Facebook sulla pagina de Lo Stivale che Balla) sui libri che vale la pena conoscere relativi alle danze tradizionali italiane, attraverso la voce degli autori.

MANUALE DI BAGHÈT Valter Biella 2012

MUSICHE TRADIZIONALI DELLE PREALPI Valter Biella in I quaderni della meridiana I e II edizione ampliata

I documenti visivi e le pubblicazioni frutto della ricerca di Valter Biella sono disponibili gratuitamente nel canale YouTube Vakbie56 e nella pagina internet www.baghet.it

Per rivedere la puntata n.9 https://www.youtube.com/watch?v=WxryXuIDN9Y&t=584s

MUZÌQUES OUSITÀNES N. 1 – 2 – 3 Muzìques ousitànes 1: dònses e chansons de Chasteldelfin, Blind, Pount e la Chanal Muzìques ousitànes 2: countrodanze e d’aoute danse de Fraise a’n Lemma. Muzìques ousitànes 3: le danze di Jouzep da’Rous violinista della val Varaita

DVD LA BAÌO DË L’UBAC DË FRAISE

I materiali sono reperibili contattando lousoulestrei@gmail.com

Per rivedere la puntata n.8 https://www.youtube.com/watch?v=7CQpXc5J1ys&t=471s

ABRUZZO IN FESTA di Roberto Monasterio e Omerita Ranalli libro fotografico completo di parti testuali illustrative su feste abruzzesi reperibile al link https://www.carsaedizioni.it/abruzzo-in-festa.html?

RIPENSARE LA TRADIZIONE di Noretta Nori, saggio all’interno del volume La danza fuori dalla scena. Cultura, media, educazione. Edito da Rivista Abruzzese. Reperibile al link http://www.rivista-abruzzese.it/acquista/ Per un approfondimento sulla spallata di Schiavi d’Abruzzo si veda anche CINETOGRAFIA E BALLO POPOLARE

Per rivedere la puntata n.7 https://www.facebook.com/lostivale.cheballa/videos/1325173504535206

BALLARE IN SARDO. ANATOMIA E GEOGRAFIA DI UN LINGUAGGIO COREUTICO a cura di Salvatorangelo Pisanu. Per info birai1969@gmail.com

Per rivedere la puntata n.6 https://www.facebook.com/lostivale.cheballa/videos/1348038668911958

SICILIA: MUSICHE E DANZE DI TRADIZIONE un’importante documentazione video-fonografica su danze e musiche tradizionali siciliane e comprende: un volumetto di 68 pagine, un DVD della durata di 1:35, un CD audio della durata di 1:09. Per info: biondopino@gmail.com

Per rivedere la puntata n.5https://www.facebook.com/lostivale.cheballa/videos/172910121176021

VIAGGIO NELLA DANZA POPOLARE IN ITALIA Vol. II – Itinerari di ricerca del Centro Nord”Libro con DVDA cura di Noretta Nori Palombi Editori, Roma 2014496 pagine | DVD con documenti orginali, durata 100′ FOCUS SULLA TOSCANA con MARCO MAGISTRALI e FILIPPO MARRANCI, due motori dell’Associazione Culturale La Leggera che da anni si occupa, con grande impegno e ottimi risultati, a studiare e vivificare musica, danza, tradizione nell’Appennino Toscano. Per info: info@laleggera.eu

Per rivedere la puntata n.4https://www.facebook.com/lostivale.cheballa/videos/1152009358551950

CANTI E DANZE DEL MATESE CAMPANO pubblicato nell’ambito del progetto Terre Alte 2012, frutto della collaborazione di più ricercatori (Sandro Furno, Gian Michele Montanaro, Debora Malerba, Dantina Grosso, Giuseppe Colapietro, Lucia De Martinis, Sacha Monica D’Allestro, Ercole Fiorillo, Matteo Mattoni, Giuseppe “Pino” De Martinis, Pamela D’Allestro) ha anche una pubblicazione separata e complementare con dvd. Per info: gmmontanaro@gmail.com

Per rivedere la puntata n.3https://www.facebook.com/lostivale.cheballa/videos/729593244369694

AGORDINO IN FESTA. MUSICHE TRADIZIONALI, SUONATORI E LUOGHI DEL BALLO NELLA CONCA AGORDINA edito dall’Union dei Ladin de Oltach (Voltago Agordino) a cura di Donatella Viri e Claudio Bernardi. Per info: Info claudio50je@gmail.com, donatella56@gmail.com

Per rivedere la puntata n.2 https://www.facebook.com/1657154767844473/videos/168847928051348

COI NOSTRI STRUMENTI (Claudio Gnoli, Valter Biella, Michele Cavenago, Fiorenzo Debattisti, Paolo Rolandi) pubblicazione disponibile gratuitamente on line (si può scaricare il PDF da questa pagina http://ssoar.info/ssoar/handle/document/48868 ) un lavoro sui suoni e le danze delle Quattro Province

Per rivedere la puntata n.1 https://www.facebook.com/1657154767844473/videos/168847928051348

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: